

Ah, il porto GBA dell'originale Zelda: ancora regge scioccante per un gioco che è praticamente antico ormai. Inizi con nient'altro che una spada di legno e quella classica tunica verde, vagando in grotte in cui i vecchi burberi ti lanciano armi come dovresti sapere cosa stai facendo. (Spoiler: non lo fai.)
L'everworld è ingannevolmente aperto, non si è trattenuto qui. Ti imbatterai in Dungeons troppo presto, sarai distrutto dai pipistrelli, quindi trascorrerai un'ora a bruciare cespugli solo per trovare segreti. Il pixel Art è semplice ma affascinante e quel tema del sotterraneo ancora schiaffeggia. Basta non aspettarti waypoint o marcatori di ricerca: questo è puro, non filtrata "scoprilo".
È stranamente soddisfacente mappare tutto sulla carta grafica come abbiamo fatto negli anni '80. Quella prima volta che senti il carno segreto dopo aver bombardato il muro giusto? Magia. Ancora uno dei modi migliori per sperimentare dove è iniziata l'intera cosa di Zelda.
Giochi imperdibili
-
Spider-man 2 (gba)
-
Naruto - Konoha Senki (j)(cezar) (gba)
-
Spider-man (gba)
-
Teen Titans (u)(trashman) (gba)
-
Naruto (j)(eurasia) (gba)
-
Naruto : Ninja Council 2 (gba)
-
Spider-man : Battle For New York (gba)
-
Avatar : The Last Airbender (gba)
-
Naruto : Konoha Senki (gba)
-
Naruto : Saikyou Ninja Daikesshuu 2 (gba)
-
Avatar : The Last Airbender : The Burning Earth (gba)
-
Teen Titans 2 (gba)