

Phantasy Star II è uno di quei giochi di ruolo della vecchia scuola che reggono ancora, se riesci a gestire la macinatura. Inizi come questo cacciatore di principianti di nome Rolf, facendo solo lavori strani fino a quando le cose si spegne nel salvare l'intero sistema di stelle Algol. La storia diventa sorprendentemente oscura per un gioco di Genesis, con colpi di scena che in realtà si attaccano a te.
Le classiche cose a turni del combattimento, ma con una svolta: i tuoi membri del partito hanno queste combinazioni di abilità selvagge se capisci come abbinarle bene. I doppi artigli di Nei strappano presto i nemici, ma buona fortuna mantenendola in vita più tardi. E sì, i sotterranei? Brutale. Disegnerai mappe su carta grafica a meno che non ti piaccia vagare in cerchio per ore.
Ciò che mi ha davvero bloccato è stata l'atmosfera. La colonna sonora di synth, gli sprite nemiche stranamente dettagliate, anche il modo in cui le città si sentono vissute nonostante i limiti a 16 bit. È janky in alcuni punti (buona fortuna con quel sistema di inventario), ma non c'è nient'altro che. Ancora uno dei miei giochi di ruolo preferiti di quell'epoca.
Giochi imperdibili
-
Avatar (sega)
-
Naruto (sega)
-
Spider-man And X-men - Arcade's Revenge (sega)
-
Batman (sega)
-
The Death And Return Of Superman (sega)
-
Superman (sega)
-
Mighty Morphin Power Rangers (sega)
-
Superman (beta) (sega)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (sega)
-
Kung Fu Panda 2 (sega)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (europe) (sega)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (sega)