

Uomo, Street Fighter II su Game Boy: è selvaggio quanto hanno spremuto in quella piccola cartuccia. Sì, la grafica è un po 'grosso e la palla di fuoco di Ryu suona come una macchina per fax, ma hai ancora tutti e otto i combattenti dalla versione arcade. Le gambe dei fulmini di Chun-li, i capelli capovolti di Guile, l'intero equipaggio.
All'inizio, i controlli sembrano rigidi rispetto al bastone arcade, ma dopo alcuni round inizi a atterrare quei pugni di draghi come se non fosse niente. L'IA è brutale, però: Vega ti distruggerà assolutamente se non stai attento. E buona fortuna nel tentativo di realizzare il pile rotante di Zangief senza rompersi i pollici.
È ancora la stessa configurazione classica del torneo: picchia un mucchio di combattenti, diventa salato quando ti shot a buon mercato, poi riprova. In qualche modo, non invecchia mai. Anche su uno schermo minuscolo, lanciare un Hadouken sembra magico.
Giochi imperdibili
-
Street Fighter Ii (gb)
-
Street Fighter Ii (japan) (gb)
-
Street Fighter 2 (flash)
-
Street Fighter Ii (brazil) (sms)
-
Super Street Fighter Ii - The New Challengers (sega)
-
Street Fighter Ii' - Special Champion Edition (sega)
-
Super Street Fighter Ii – The New Challengers (sega)
-
Street Fighter Alpha 3 (u)(independent) (gba)
-
Super Street Fighter Ii - The New Challengers (europe) (sega)
-
Street Fighter 3 (nes)
-
Street Fighter Ii New Moves Edition Japan (snes)
-
Street Fighter Ii Turbo - Hyper Fighting (snes)