

Street Fighter II su Game Boy è un miracolo di compressione: da qualche parte hanno stipato tutto il caos del portico in quel piccolo mattone grigio. Hai le palle di fuoco di Ryu che assomigliano a pixel tremolanti, le gambe dei fulmini di Chun-Li ridotti a una sfocatura e il pilota rotante di Zangief che minaccia di toccare il tuo D-Pad a metà. Il suono? Pura distorsione a 8 bit, ma in un modo che fa sentire adoukens ancora più soddisfacente quando atterrano.
Le partite si svolgono più velocemente di quanto ti aspetteresti: niente fronzoli, solo due combattenti e una barra di salute. Continuavo a perdere per le assurdità di Claw di Vega fino a quando non ho capito i tempi per i contatori. È janky in quel classico modo del gioco, ma una volta che ti adatti, c'è qualcosa di stranamente perfetto nel praticare combo durante un giro in autobus. Non biasimarmi quando i pollici sono doloranti.
Giochi imperdibili
-
Street Fighter Ii (japan) (gb)
-
Street Fighter Ii (usa, Europe) (rev A) (gb)
-
Street Fighter 2 (flash)
-
Street Fighter Ii (brazil) (sms)
-
Super Street Fighter Ii - The New Challengers (sega)
-
Street Fighter Ii' - Special Champion Edition (sega)
-
Super Street Fighter Ii – The New Challengers (sega)
-
Street Fighter Alpha 3 (u)(independent) (gba)
-
Super Street Fighter Ii - The New Challengers (europe) (sega)
-
Street Fighter 3 (nes)
-
Street Fighter Ii New Moves Edition Japan (snes)
-
Street Fighter Ii Turbo - Hyper Fighting (snes)