

Mortal Kombat II su SNES è stato il primo gioco di combattimento che mi ha fatto urlare davvero allo schermo. Quella versione beta? Ancora più ruvido attorno ai bordi - alcuni degli incidenti mortali a metà strada, e il teletrasporto di Raiden a volte non funziona - ma l'uomo, fa parte del fascino. Hai Scorpion's Spear, Sub-Zero's Ice Blast e questo strano personaggio segreto (era fumo o Noob Saibot? Non potrei mai dire) che si presenta solo se si schiacciano i pulsanti alla schermata del titolo.
Il gore pixelato regge ancora: guardare la colonna vertebrale di qualcuno viene strappato in una grossa bit a 16 bit non invecchia mai. E quella colonna sonora? Quella strana pista di synth durante il palco della fossa vive nella mia testa senza affitto. È janky, sbilanciato e gli imbrogli di intelligenza artificiale come un matto per difficoltà più elevate, ma questo è ciò che rende il picchiare Goro con un frammento di salute lasciato così soddisfacente. Basta non scegliere Kitana contro i tuoi amici a meno che tu non voglia che ti odiano.
Giochi imperdibili
-
Super Metroid (snes) (snes)
-
Ultimate Mortal Kombat 3 (snes) (snes)
-
The Legend Of Zelda (snes) (snes)
-
Star Fox (snes) (snes)
-
Chrono Trigger (snes) (snes)
-
Secret Of Mana (snes) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (snes)
-
Death And Return Of Superman, The (europe) (snes)
-
Spider-man And The X-men In Arcade's Revenge (4 Man Version) (snes)