

Ah, invasori di spazio sullo SNES, ma il nonno dei tiratori, ma con una mano fresca di vernice a 16 bit. Conosci il trapano: righe di alieni pixelati che strisciano nello schermo, quell'iconico effetto sonoro "pew-pew" e quel panico quando accelerano. La versione SNES lo mantiene classico ma leviga i bordi: i colori si aprono di più e i controlli sembrano giusti con un D-Pad adeguato.
Primi minuti? Sei immediatamente di nuovo in quella mentalità arcade, allineando i colpi mentre gli alieni si zig-zag verso di te. La musica ha quel ronzio nostalgico e, in breve tempo, ti stai appoggiando allo schermo come se fosse di nuovo il 1978. È semplice, ma questo è il fascino: nessun tutorial, senza lanugine, solo tu contro l'infinita marcia degli insetti spaziali.
Onestamente, è stranamente soddisfacente anche adesso. La porta SNES non reinventa nulla, ma è un modo solido per rivivere il panico originale. Cerca solo di non lasciare che raggiungano il fondo.
Giochi imperdibili
-
Super Metroid (snes) (snes)
-
Ultimate Mortal Kombat 3 (snes) (snes)
-
The Legend Of Zelda (snes) (snes)
-
Star Fox (snes) (snes)
-
Chrono Trigger (snes) (snes)
-
Secret Of Mana (snes) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (snes)
-
Spider-man And The X-men In Arcade's Revenge (4 Man Version) (snes)
-
Death And Return Of Superman, The (europe) (snes)