

Call of Duty: World at War on the DS è uno di quei strani piccoli tiratori portatili che in qualche modo funziona. Ti sei lasciato cadere nel teatro del Pacifico, prese d'assalto le spiagge con la tua squadra, e i controlli reggono in realtà: nessun imbarazzante stilo che mira qui, solo una semplice azione a doppio stick (beh, per quanto dual-stick come un DS).
Le missioni sono di dimensioni ridotte ma sorprendentemente intense: un minuto che stai cancellando i bunker con un lanciafiamme, il prossimo che si taglia da una nave affondante. L'intelligenza artificiale non è geniale, ma ti affiancheranno se ti accampi troppo a lungo. E sì, ha ancora quel classico sensazione di merluzzo in cui stai seguendo principalmente sequenze scritte, ma per un gioco DS? Molto più soddisfacente di quanto abbia il diritto di essere.
Basta non aspettarti l'esperienza completa della console. Le trame sono fangose e alcuni livelli si sentono angusti, ma è una scelta solida se hai bisogno di una soluzione portatile della Seconda Guerra Mondiale. Continuavo a tornare ai bot multiplayer quando ero bloccato da qualche parte noioso.
Giochi imperdibili
-
Iron Man 2 (nds)
-
Inazuma Eleven (nds)
-
Rhythm Heaven (us) (nds)
-
Kirby - Mass Attack (nds)
-
Lego Ninjago - The Videogame (eu) (nds)
-
Crash - Mind Over Mutant (nds)
-
Kung Fu Panda - Legendary Warriors (nds)
-
Ultimate Mortal Kombat (nds)
-
Dragon Ball Z - Supersonic Warriors 2 (nds)
-
Warioware - Touched! (eu) (nds)
-
Transformers - Dark Of The Moon - Autobots (nds)
-
Dragon Quest V - Tenkuu No Hanayome (dominent) (j) (nds)