

Hai mai provato a imparare il piano da un super nintendo? Il sistema di insegnamento del piano miracoloso è questa reliquia stranamente affascinante degli anni '90 che in realtà funziona, se puoi rintracciare la gigantesca tastiera MIDI con cui è arrivata. Inizi a piegare "Twinkle Twinkle Little Star" come un bambino nel recital, ma il gioco si intrufola nella teoria della musica tra i minigiochi e feedback appariscenti.
La grafica è puro formaggio SNES (pensa a spartiti per scorrimento con clef acuti pixelati), ma il metodo di insegnamento è stranamente solido. Ricordo di essere rimasto bloccato sulle progressioni degli accordi fino a quando il gioco non li ha perforati con questa versione midi odiosamente allegra di "Ode to Joy". Quando giochi a fugue di Bach, ti rendi conto di essere stato ingannato nell'apprendimento della tecnica delle dita adeguata.
È mezzo strumento educativo, mezzo viaggio di nostalgia: non aspettarti che il tuo salotto si trasformi improvvisamente in Carnegie Hall.
Giochi imperdibili
-
Super Metroid (snes) (snes)
-
Ultimate Mortal Kombat 3 (snes) (snes)
-
The Legend Of Zelda (snes) (snes)
-
Star Fox (snes) (snes)
-
Chrono Trigger (snes) (snes)
-
Secret Of Mana (snes) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (snes)
-
Death And Return Of Superman, The (europe) (snes)
-
Spider-man And The X-men In Arcade's Revenge (4 Man Version) (snes)