

Amico, Maximum Carnage su SNES era uno di quei beat 'Em Ups che trasudava energia dei fumetti. Inizi a oscillare attraverso New York come Spider-Man, pugni i criminali e mettendoli in palio-roba classica-ma poi Venom si presenta, e improvvisamente stai strappando i nemici con i suoi ridicole arti elastici. L'intera cosa sembra un cartone animato sabato mattina che ha avviato fino a 11.
Ciò che veramente è stato venduto era l'atmosfera. Bright Red Blood schizza ovunque (che sembrava selvaggio per un gioco a 16 bit), e la colonna sonora aveva questo rango di chitarra sgangherato che in qualche modo ha reso i goon di Carnage ancora più soddisfacenti. Anche il roster dei cattivi è impilato: Shriek, Doppelganger, anche Frullal Demogoblin si presenta. È disordinato, caotico e totalmente esagerato nel miglior modo.
Basta non aspettarti un combattimento profondo. Prutti molto i bottoni, ma a chi importa quando stai sbattendo i tiri contro i segni al neon come veleno? Pure Comic Book Chaos.
Giochi imperdibili
-
Super Metroid (snes) (snes)
-
Ultimate Mortal Kombat 3 (snes) (snes)
-
The Legend Of Zelda (snes) (snes)
-
Star Fox (snes) (snes)
-
Chrono Trigger (snes) (snes)
-
Secret Of Mana (snes) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (snes)
-
Spider-man And The X-men In Arcade's Revenge (4 Man Version) (snes)
-
Death And Return Of Superman, The (europe) (snes)