

Il professor Layton e Pandora's Box sono uno di quei giochi DS che si attacca solo con te: romanzo visivo in parte, in parte collezione di puzzle di fusione cerebrale, avvolta in questo accogliente stile artistico disegnato a mano. Inizi con quello che sembra un semplice mistero del treno, ma in poco tempo, Layton e Luke stanno scavando in artefatti maledetti, aristocratici ombrosi e una città che si sente direttamente fuori da un popolo europeo.
I puzzle sono la vera stella qui: alcuni sono semplici problemi logici, altri ti fanno guardare allo schermo troppo a lungo prima che la soluzione ti colpisca come uno schiaffo. Ricordo un puzzle scorrevole che mi faceva riorganizzare pezzi nel sonno. E la storia? Molto più scuro di quanto ti aspetteresti dall'arte allegra. C'è questa tensione a combustione lenta che ti tiene sfruttare il dialogo solo per vedere quale strana svolta arriva dopo.
Se hai un punto debole per i misteri o ami semplicemente quel soddisfacente "Aha!" momento in cui un puzzle fa clic, questo è un gioco da ragazzi. Non biasimarmi quando stai ancora cercando di risolvere gli enigmi alle 2 del mattino.
Giochi imperdibili
-
Iron Man 2 (nds)
-
Inazuma Eleven (nds)
-
Rhythm Heaven (us) (nds)
-
Lego Ninjago - The Videogame (eu) (nds)
-
Kirby - Mass Attack (nds)
-
Crash - Mind Over Mutant (nds)
-
Kung Fu Panda - Legendary Warriors (nds)
-
Ultimate Mortal Kombat (nds)
-
Dragon Ball Z - Supersonic Warriors 2 (nds)
-
Warioware - Touched! (eu) (nds)
-
Dragon Quest V - Tenkuu No Hanayome (dominent) (j) (nds)
-
Transformers - Dark Of The Moon - Autobots (nds)