

NBA All-Star Challenge su SNES è una di quelle prime partite di basket che in qualche modo fa sentire i giocatori pixelati come se avessero una vera spavalderia. Scegli da leggende come Jordan o Barkley-sono sempre andato con Stockton perché i suoi tre puntatori erano stranamente inarrestabili-e saltare direttamente in partite individuali o con le gare classiche.
I controlli sono semplici, ma i tempi sono importanti. Ti perderai una schiacciata se premi il pulsante troppo presto e la folla ti geme. La sparatoria a tre punti è brutale fino a quando non si abbassa il ritmo e le clip vocali del presentatore sono esilaranti esagerate. Non è profondo, ma c'è qualcosa di soddisfacente nel inchiodare una corsa perfetta nella sfida delle abilità o infine battere il tuo amico con un tiro dell'ultimo secondo.
La grafica è puro fascino a 16 bit, con giocatori e campi da testa grande che brillano in quell'inizio degli anni '90. Se hai la nostalgia per questa era, è una capsula del tempo solida, non aspettarti meccanici moderni. La colonna sonora ha anche quel tonfo di bass snes, che in qualche modo rende tutto più intenso.
Giochi imperdibili
-
Super Metroid (snes) (snes)
-
Ultimate Mortal Kombat 3 (snes) (snes)
-
The Legend Of Zelda (snes) (snes)
-
Star Fox (snes) (snes)
-
Chrono Trigger (snes) (snes)
-
Secret Of Mana (snes) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - Fighting Edition (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers (europe) (snes)
-
Mighty Morphin Power Rangers - The Movie (snes)
-
Death And Return Of Superman, The (europe) (snes)
-
Spider-man And The X-men In Arcade's Revenge (4 Man Version) (snes)