

Ok, quindi lo Hobbit su GBA è fondamentalmente la prima avventura imbarazzante di Bilbo in forma di platform 3D. Inizi nella Contea, saltando su recinzioni e schivando Sackville-Bagginses (fastidiosi parenti, classici) e prima che Long Gandalf ti trascini in un casino con nani e un drago. I controlli richiedono un secondo per abituarsi: all'inizio Bilbo non è esattamente agile, ma una volta che hai capito i tempi per arrampicarsi e intrufolarsi, è abbastanza soddisfacente.
Il combattimento è semplice-suscitare la tua piccola spada, lanciare rocce-ma il vero divertimento è esplorare gli angoli della terra di mezza. Alcune sporgenze sono appena fuori portata fino a quando non sblocchi nuove abilità, quindi il backtracking è davvero gratificante. E sì, la grafica è bloccata (dopo tutto è GBA), ma c'è un fascino nello individuare luoghi familiari come Rivendell o Mirkwood, anche se sono pixelati. Basta non aspettarti una tradizione profonda: questo è più di saltare sulle teste dei troll che recitano la poesia elva.
Oh, e il livello di Smaug? Ancora stressante 20 anni dopo.
Giochi imperdibili
-
Spider-man 2 (gba)
-
Naruto - Konoha Senki (j)(cezar) (gba)
-
Spider-man (gba)
-
Teen Titans (u)(trashman) (gba)
-
Naruto (j)(eurasia) (gba)
-
Naruto : Ninja Council 2 (gba)
-
Spider-man : Battle For New York (gba)
-
Avatar : The Last Airbender (gba)
-
Naruto : Konoha Senki (gba)
-
Naruto : Saikyou Ninja Daikesshuu 2 (gba)
-
Avatar : The Last Airbender : The Burning Earth (gba)
-
Teen Titans 2 (gba)